Le novità di Bystronic:

nell’ambito dei Competence Days regionali e nella manifestazione online “Euroblech Digital Innovation Summit”, Bystronic ha presentato i prodotti e le soluzioni più recenti dei settori taglio laser, piegatura, automazione e software. Pensiamo, per esempio, a come la lavorazione della lamiera sia collegata in rete in modo intelligente per una produzione ancora più efficiente.

Nell’epoca di Industria 4.0 il mondo cambia e con esso l’ambiente commerciale. Bystronic ha delineato la visione di una Smart Factory totalmente automatizzata ed integrata che aiuterà i clienti a padroneggiare queste sfide e a garantire un successo competitivo sostenibile. In modo intelligente, connesso in rete ed estremamente flessibile, dal laser in fibra ad alta velocità alla cella di saldatura, passando per il sistema di carico/scarico e smistamento, la cella di piegatura e gli AGV (Automated Guided Vehicle) autonomi. Flusso di materiali automatizzato e di dati continuo per la completa automatizzazione dei processi, inclusa l’integrazione di componenti di terzi. Con l’intelligente software Bystronic, la rete dei componenti intelligenti può essere gestita in modo centrale e comodo. A tutto questo si aggiunge una gamma di nuovi prodotti e funzioni utili che consentono ai lamieristi di migliorare ulteriormente la produttività.

Le novità Bystronic nel settore del taglio laser.

ByStar Fiber 15kW.

Per supportare ancora meglio le aziende che lavorano la lamiera, Bystronic inaugura una nuova dimensione del taglio laser in fibra: ByStar Fiber con 15 kilowatt di potenza laser. Il laser in fibra high-end è sinonimo di tecnologia Bystronic ad alta precisione, di un processo di taglio stabile anche con le potenze laser più elevate e un’ampia gamma di applicazioni. Con il laser da 15 kilowatt, le velocità di taglio possibili con ByStar Fiber aumentano in media di un valore fino al 50 percento rispetto alla sorgente laser da 10 kilowatt disponibile finora. In questo modo, i lamieristi possono approfittare di una maggiore produttività a costi unitari ridotti. Con 15 kilowatt, la nuova ByStar Fiber taglia in modo preciso e affidabile acciaio, alluminio e acciaio inossidabile da 1 a 30 millimetri, ottone e rame fino a 20 millimetri. La potenza laser di 15 kilowatt consente ora anche di ampliare le applicazioni nell’acciaio e nell’alluminio fino a 50 millimetri e offre così la massima flessibilità per grandi serie e ordini clienti non programmati. Alluminio, metallo non ferroso o acciaio: la potente testa di taglio Bystronic si distingue per la massima precisione nella lavorazione di lamiere e profili sottili e spessi.

Il nuovo livello di potenza è disponibile sulla ByStar 3015 e sulla ByStar 4020.

BySmart Fiber 10kW.

Da oggi, Bystronic offre il sistema di taglio laser in fibra BySmart Fiber anche con potenze laser più elevate (8 o 10 kilowatt). Con una potenza più elevata, con BySmart Fiber i lamieristi possono tagliare lamiere in modo ancora più veloce e preciso. In funzione della gamma di produzione e delle esigenze del cliente, è così possibile scegliere BySmart Fiber con potenze laser diverse: 3, 4, 6, 8 e 10 kilowatt (BySmart Fiber 3015 già da 2 kilowatt). Nel livello di potenza da 8 kilowatt, gli operatori aumentano in modo significativo la loro velocità di taglio. Ad esempio fino al 60 percento rispetto al laser in fibra da 6 kilowatt, nel caso di acciaio inossidabile sottile da 3 millimetri. Il vantaggio diventa ancora più marcato rispetto a laser da 10 kilowatt. In questo caso BySmart Fiber taglia acciaio inossidabile da 10 millimetri 2,5 volte più velocemente. Con la versione da 8 kilowatt, la produzione pezzi per l’acciaio inossidabile arriva a raddoppiare (per tutti gli spessori), mentre con quella da 10 kilowatt l’incremento registrato è fino a 2,5 volte.

In questo modo gli utilizzatori possono ottenere qualità di taglio particolarmente elevate con spessori di materiale fino a 30 mm. Ciò apre nuove possibilità per ordini di taglio in materiali spessi, per i quali l’aspetto estetico dei pezzi tagliati svolge un ruolo importante. La potenza più elevata è disponibile sia per BySmart 3015, sia per BySmart Fiber 4020.

TAGLIO LASER TUBI ByTube 130

ByTube 130.

ByTube 130 rappresenta la soluzione ottimale per i lamieristi che desiderano ampliare la propria gamma di lavorazioni. Il taglio laser di tubi è un’alternativa all’avanguardia ai processi di segatura e foratura. Il laser in fibra copre entrambe queste lavorazioni in una sola, garantendo maggiore velocità. Il rilevamento automatico della saldatura rende superfluo l’orientamento manuale del materiale di scarto. A favore del laser in fibra parla anche la qualità di taglio costantemente uniforme. Grazie agli spigoli del taglio puliti non c’è neanche bisogno di sbavare.

ByTube 130 è perfetta per la lavorazione di tubi con diametro compreso tra 10 e 130 millimetri ed è in grado di lavorare pezzi lunghi fino a 8,5 metri. L’apparecchiatura del laser in fibra, disponibile in due livelli di potenza (2 o 3 kilowatt), vanta inoltre un’eccellente efficienza energetica. Le opzioni supplementari (“Laserscan”: elevata precisione con tutte le condizioni di taglio e “Quick Cut”: velocità maggiore per prestazioni migliori) consentono di personalizzare la qualità della produzione, offrendo un comfort di utilizzo mai provato.

Con l’interfaccia utente ByVision Tube tutte le funzioni legate al taglio laser di tubi possono essere gestite in modo semplice e intuitivo tramite schermo tattile. L’interfaccia è semplice e chiara, mentre il setup per gli ordini di taglio è presto fatto. Il sistema automatizzato riduce al minimo gli interventi manuali rendendo così particolarmente facile l’approccio con la lavorazione di tubi.

ByTrans Modular.

Per molte aziende attive nella lavorazione delle lamiere, il taglio laser automatizzato è un criterio fondamentale per il successo. Le soluzioni di automazione per il taglio laser in fibra offrono in questo caso un ulteriore e decisivo vantaggio: massimizzano l’utilizzo dell’impianto di taglio laser e risparmiano all’operatore le lunghe operazioni di movimentazione del materiale.

La nuova soluzione di automazione modulare per il carico e lo scarico dei sistemi di taglio laser “ByTrans Modular” offre ai clienti con un impianto di taglio laser una vasta serie di possibilità e layout per soddisfare meglio le loro esigenze di automazione sia per le grandi serie, sia per i piccoli lotti. Ad esempio, la gestione dello scarico di pezzi di grandi dimensioni o la possibilià di recuperare la lamiera residua.

L’automazione realizzata su misura per le esigenze dei clienti e dotata di un’elevata configurabilità consente di ottenere tempi ciclo brevi, in modo da incrementare la produttività e ridurre notevolmente il carico di lavoro degli operatori. Il prossimo passo verso il perfezionamento della lavorazione delle lamiere non presidiata, o con un intervento minimo dell’operatore, è costituito dall’integrazione con BySort, l’estrazione dei pezzi completamente automatizzata. I sistemi Bystronic organizzano il flusso di materiale in funzione della situazione dell’ordine in modo completamente automatico o semiautomatico. Lasciano inoltre spazio libero sufficiente nel sistema di taglio laser per lavorare manualmente anche ordini di piccola entità in qualsiasi momento.

ByTower Compact.

Non tutte le aziende hanno a disposizione spazio sufficiente per poter installare nuovi impianti o potenziare quelli esistenti, Bystronic supporta in modo ideale i suoi clienti con la nuova “ByTower Compact”. Grazie all’ingombro ridotto, il sistema consente ad aziende di ogni dimensione una produzione impresenziata o semi-impresenziata con cambio cassetta automatizzato. Automatizza il processo di lavoro del sistema di taglio laser e garantisce la possibilità di tagliare un numero molto maggiore di pezzi per unità di tempo.

Grazie al design intelligente di ByTower Compact, le aziende che lavorano le lamiere incrementeranno la produttività del loro impianto laser Bystronic senza occupare molto spazio. L’altezza della torretta è specifica per ogni esigenza, per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Il sistema consente due configurazioni diverse (con o senza pallet in legno) in modo che i pacchetti di lamiere vengano depositati direttamente sulla macchina a seconda della fornitura. In tal modo il materiale è disponibile immediatamente.

Add Comment